Ricerca

Costruiamo Insieme

PROGETTAZIONE DIDATTICA

E’ un progetto di sistema finalizzato a garantire, tramite il confronto dei docenti la qualità dei processi di insegnamento/apprendimento e il miglioramento continuo.

 

Situazione su cui si interviene

La progettazione didattica dei docenti è la condizione per assicurare la qualità dei processi di apprendimento degli studenti: occorre pertanto garantire che venga sistematicamente curata, monitorata e affinata.

 

Finalità

–      Condividere un impianto programmatorio coerente, organico, unitario e condiviso assumendo come riferimento il curricolo di Istituto;

–      Promuovere lo scambio, il confronto, la diffusione di buone prassi all’interno dell’Istituto;

–      Migliorare i processi di insegnamento/apprendimento.

Attività previste

Articolazione del Collegio dei Docenti nei seguenti gruppi di lavoro per garantire il raggiungimento degli obiettivi strategici previsti dal PdM

–      Progettazione didattica scuola dell’Infanzia per promuovere il confronto in fase progettuale, definire strumenti utili alla valutazione delle competenze sociali e propedeutiche alla letto-scrittura;

–      Progettazione a classi parallele nella scuola Primaria, per promuovere la didattica per competenze, l’innovazione metodologico/didattica attraverso il confronto tra docenti di ambito disciplinare affine, quindi migliorare le prestazioni degli studenti;

–      Dipartimenti disciplinari scuola secondaria: per promuovere la didattica per competenze, l’innovazione metodologico/didattica attraverso il confronto tra docenti di ambito disciplinare affine, quindi migliorare le prestazioni degli studenti.

Indicatori per la valutazione

Esiti delle prove quadrimestrali elaborati sulla base di rubriche valutative condivise riferiti alle competenze europee con particolare riferimento alle competenze in lingua madre, scientifiche imparare ad imparare.

Esiti delle prove standardizzate I.N.V.A.L.S.I.

 

Risultati previsti

Consolidamento delle competenze base degli studenti.

Risultati delle prove standardizzate in linea con i benchmark di riferimento.