ACCOGLIENZA DEGLI STUDENTI IN REGIME PCTO
Il progetto nasce con l’intento di fare degli studenti che effettuano i percorsi per le competenze trasversali, una occasione di confronto e di crescita per gli studenti delle scuole accoglienti del primo ciclo.
Situazione su cui si interviene
Gli studenti della scuola secondaria del territorio sanremese devono espletare le attività connesse alla alternanza scuola lavoro e vengono ospitati in alcune classi dell’I.C. Sanremo Levante: possono nascere delle collaborazioni proficue.
Finalità
Acquisire e consolidare le competenze chiave di cittadinanza attraverso l’attivazione di dinamiche di peer tutoring.
Competenze attese
Affinamento delle seguenti competenze del curricolo verticale di istituto
– Competenze sociali e civiche
– Imparare ad imparare
– Consapevolezza ed espressione culturale
– Competenze digitali
– Competenze in lingua 2
Attività previste
– Attività in collaborazione con gli studenti del Liceo Cassini, dell’I.I.S. Ruffini Aicardi, e dell’ISS C. Colombo definite congiuntamente al tutor accogliente e dalla scuola promotrice:
– Laboratori artistici espressivi
– Attività in Lingua 2
– Attività atte a potenziare le competenze informatiche
– Studio del territorio
– Iniziative connesse con l’agenda 2030.
Gli studenti della scuola secondaria svolgono ruolo di tutor o di esperto coinvolgendo in modo dinamico e ludico gli alunni delle scuole primarie.
Indicatori per la valutazione
Esiti delle valutazioni quadrimestrali sulla acquisizione delle competenze chiave di cittadinanza in base alle rubriche significative predisposte e ai compiti significativi realizzati.
Risultati previsti
Potenziamento delle competenze chiave, di cittadinanza, delle capacità cooperative e collaborative, connesse all’imparare ad imparare.