Ricerca

Passato e Futuro

 

PROGETTO DI AVVIO ALLA CONOSCENZA DELLE LINGUE CLASSICHE

 

Il progetto comporta un primo approccio alle lingue classiche al fine di meglio conoscere e valorizzare la cultura italiana.

 

Situazione su cui si interviene

Molti studenti al momento della iscrizione alla scuola secondaria di primo grado evitano i corsi che comportano lo studio delle lingue classiche sulla scorta del pregiudizio che siano noiose e poco interessanti.

 

Finalità

         Accrescere l’interesse, la curiosità, la passione per le lingue e la cultura classiche nella consapevolezza che ciò accresca gli orizzonti culturali del futuro cittadino.

 

Competenze attese

Affinamento delle seguenti competenze del curricolo verticale di istituto

         Comunicazione nella madrelingua

         Competenze sociali e civiche

         Imparare ad imparare

         Consapevolezza ed espressione culturale

 

Attività previste

         Esplorazione di etimi, prestiti linguistici, curiosità sulle lingue classiche;

         L’utilizzo della lingua greca e latina nelle discipline scientifiche e giuridiche;

         Conoscenza di alcune opere classiche nella versione tradotta.

 

Indicatori per la valutazione

Esiti delle valutazioni quadrimestrali sulla acquisizione delle competenze chiave di cittadinanza in base alle rubriche significative predisposte e ai compiti significativi realizzati.

 

Risultati previsti

Aumento degli studenti iscritti a corsi di studio prevedenti lo studio di una lingua classica;

Accrescimento della consapevolezza culturale.