Ricerca

Una voce, mille voci

 

 

LA CORALE A SCUOLA

Il progetto ha lo scopo di promuovere il senso di appartenenza al gruppo, l’avvicinamento al linguaggio musicale attraverso il coro.

 

Situazione su cui si interviene

Si ritiene che il canto possa essere uno strumento espressivo di grande forza ed efficacia, capace di trasmettere emozioni, di creare un clima sociale positivo, di incidere positivamente sulla motivazione e sui processi di apprendimento, sull’autostima degli alunni in difficoltà, sollecitando le competenze chiave di cittadinanza.

 

Finalità

      Promuovere canali espressivi complementari a quelli linguistici;

      Avvicinare al linguaggio musicale;

      Sollecitare le competenze sociali e civiche;

      Rafforzare autostima, motivazione, pensiero critico e divergente con conseguenti ricadute positive sui processi di apprendimento;

       Creare un clima sociale positivo all’interno della comunità scolastica;

       Favorire l’inclusione sociale, l’integrazione interculturale, valorizzare le diverse attitudini degli studenti;

       Fornire strumenti per decodificare ed interpretare il linguaggio artistico, espressivo, musicale coltivando il gusto estetico;

       Favorire la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio artistico espressivo del territorio.

 

Competenze attese

Affinamento delle seguenti competenze del curricolo verticale di istituto

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere

Competenze digitali

Competenze sociali e civiche

Imparare ad imparare

Consapevolezza ed espressione culturale

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

 

Attività previste

      Attività incentrate sul laboratorio musicale anche in collaborazione con l’orchestra Sinfonica di Sanremo (Progetto Orchestra INcanto), per sviluppare “l’orecchio musicale”, la comunicazione interindividuale, le capacità percettive ed espressive, il senso del ritmo, la capacità di ascoltarsi e di ascoltare, atteggiamenti positivi di autostima, sicurezza verso se stessi  e di confronto costruttivo, rispetto, valorizzazione verso gli altri;

      Organizzazione di eventi connessi al coro scolastico;

 

Il progetto Orchestra INcanto  è concorso per cori dedicato alle classi di Scuola Primaria patrocinato dal comune di Sanremo con la collaborazione dell’Orchestra Sinfonica. Prevede che i cori partecipanti siano accompagnati, durante le prove e nella fase finale del concorso, dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo che, per l’occasione, utilizzerà arrangiamenti appositamente creati da professionisti coinvolti nel progetto quali il Maestro Tullio Visioli e il Maestro Massimo Merone. Un modo per avvicinare i più piccoli all’ascolto, capacità fondamentale per suonare, cantare e più in generale stare insieme.

 

La Corale del plesso Rubino, nata più di vent’anni fa con l’intento di porgere gli auguri natalizi alle famiglie, è diventata sempre più importante, coinvolgendo tutte le classi in un’esibizione, appunto “corale”, in cui ciascuno è consapevole di rappresentare un importante tassello di un magico insieme. Consente un percorso di animazione musicale che vuole coinvolgere il gesto, il movimento e la vocalità in cui il coro statico diventa coro scenico attraverso l’uso della voce e del corpo come mezzo di comunicazione ed espressione, ma anche la capacità di mettersi in relazione e collaborare. È così che il cantare insieme non è più un fine ma un mezzo per sentirsi parte della comunità scolastica!

 

Indicatori per la valutazione

Esiti delle valutazioni quadrimestrali sulla acquisizione delle competenze chiave in base alle rubriche significative predisposte e ai compiti significativi realizzati.

 

Risultati previsti

Rimotivazione degli alunni B.E.S. con conseguente miglioramento delle prestazioni scolastiche;

Acquisizione di strumenti interpretativi per meglio leggere e fruire dei diversi linguaggi espressivi;

Acquisizione di una maggiore consapevolezza del proprio patrimonio culturale.